Archive of month: Settembre 2016

ninfa-pioppo-nero

Il maestoso pioppo nero

di Antonella Ponsillo Maestoso e silenzioso custode dei segreti di Ninfa, il “pioppo nero” ha conquistato questo ruolo da decenni, prima ancora che nascesse il Giardino, e ha offerto ospitalità a centinaia di generazioni di animali che fra le sue fronde hanno trovato un sicuro rifugio. Situato nel Giardino a ridosso del muro di cinta, presso […]
lelia-caetani-parigi

Lelia Caetani, un ideale ritorno a Parigi

di Azzurra Piattella, Consigliere Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus Poco più di un secolo fa, per la precisione centotre anni or sono, proprio in questi primi giorni d’autunno, Marguerite Chapin scriveva da Parigi alcune lettere a suo cognato Gelasio per renderlo partecipe della immensa gioia generata dalla sua prima maternità. Nella cosmopolita ville lumière d’inizio Novecento, […]

NINFA: IL MEDIOEVO SOTTO IL GIARDINO

La Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, in accordo con la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus ha avviato un’intensa attività di studio storico e di interpretazione delle strutture dell’abitato di Ninfa al fine di elaborare una Carta del Rischio di Ninfa, con l’auspicio che questo strumento possa aiutare a conservare il giardino […]