Archives of Eventi

RICCARDO CEROCCHI ARCHITETTO

RICCARDO CEROCCHI, UNA MOSTRA SULL’ARCHITETTO CHE CONTRIBUI’ A COSTRUIRE LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI Il sesto Quaderno di Ninfa, dedicato alla figura vicina alla nobile famiglia, fu presidente della Fondazione per dieci anni Inaugurazione il prossimo 11 gennaio alle ore 18 al Garage Ruspi di Latina E’ la prima volta che uno dei Volumi della collana dei […]

IL FONDO ARCHIVISTICO DELLA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI

UN PATRIMONIO E UN’IDENTITA’ STORICA FONDAMENTALE  PER L’AREA PONTINA “Il fondo archivistico della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus. Un patrimonio e un’identità storica fondamentale per l’area pontina”. Questo il titolo del convegno che si terrà il prossimo 15 dicembre, organizzato dalla Fondazione Roffredo Caetani nell’ambito di un progetto finanziato con la legge regionale numero […]

CONFERENZA INTERNAZIONALE. PRINCIPI E CORTI NEL RINASCIMENTO

I Caetani e le altre signorie nel Regno di Napoli Il convegno intende ridefinire la geografia culturale del Rinascimento, esplorando la ricchezza della vita sociale e culturale nelle corti principesche e baronali del Regno di Napoli tra l’età durazzesca e la prima età spagnola (1381-1553). L’analisi, pertanto, punta sulla definizione del loro ruolo specifico di […]

NINFA, RECORD DI VISITE PER I PARCHI LETTERARI

Sono stati più di 1200 i visitatori che domenica 21 ottobre hanno partecipato alla giornata nazionale dei Parchi Letterari che si è tenuta presso il Giardino di Ninfa. Un giorno speciale che, per Ninfa, è stato dedicato alla figura di Marguerite Chapin Caetani che ha contribuito, come tutte le donne della nobile famiglia, alla realizzazione del […]

IL GIARDINO DI NINFA NELLA RETE DEI PARCHI LETTERARI ITALIANI, OGGI LA CERIMONIA PER RICORDARE LA FIGURA DI MARGUERITE CHAPIN

All’incontro erano presenti, oltre al presidente della Fondazione Roffredo Caetani Tommaso Agnoni anche Paola Bassani, figlia del celebre scrittore Giorgio Bassani Il 21 ottobre apertura speciale del Giardino, ad accompagnare i visitatori saranno alcune opere lette da attori professionisti negli angoli più suggestivi del parco Grande partecipazione oggi presso il Giardino di Ninfa per l’inaugurazione […]

IL GIARDINO DI NINFA PREMIATO IN EUROPA

[vc_row type=”full_width_background” full_screen_row_position=”middle” bg_color=”#ffffff” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” top_padding=”5%” bottom_padding=”5%” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom”][vc_column column_padding=”padding-2-percent” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][split_line_heading] Il Giardino di Ninfa si è classificato al secondo posto nella sezione “L’eredità europea dei giardini e del giardinaggio” dell’European Garden Award 2018-2019 [/split_line_heading][vc_row_inner column_margin=”default” top_padding=”15″ bottom_padding=”25″ text_align=”left”][vc_column_inner enable_animation=”true” animation=”fade-in-from-bottom” column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ […]
apertura-giardino-ninfa-2018

2018 I giorni di apertura al pubblico del Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa riaprirà al pubblico a fine marzo. Per il 2018 sarà aperto secondo il calendario sotto pubblicato. I gruppi che si prenotano possono entrare anche fuori delle date di calendario. Le scolaresche potranno visitarlo ad aprile e maggio, i lunedì e mercoledì, previa prenotazione.     Calendario con le aperture la pubblico […]
ninfa-fiume

GIARDINO DI NINFA. EMERGENZA IDRICA

Il dibattito sui problemi scaturenti dalla prolungata siccità in Agro Pontino e sulla collina pre-appenninica Lepina, con pesanti conseguenze ed ulteriori timori per l’attuale situazione di Ninfa e Pantanello, compie un salto di qualità. E con una sincronia significativa, esso avviene nel momento in cui è esplosa la perturbazione che nella giornata di venerdì 1° […]
piccole-guide-pantanello

SEICENTO PICCOLE GUIDE “LAUREATE” QUEST’ANNO AL PARCO PANTANELLO

Sono circa 600 i bambini protagonisti del progetto Piccole Guide di Natura e Cultura, svolto anche quest’anno dalla Fondazione Roffredo Caetani Onlus al Parco Pantanello. Iniziato nell’anno scolastico 2015-2016, quale primo passo verso la realizzazione del programma “Le Radici del Futuro”, promosso dalla Fondazione per creare il primo parco naturale in Italia gestito con la […]