Si consolida la collaborazione a favore della natura tra LIPU-BirdLife Italia e Fondazione Roffredo Caetani. Sabato 21 aprile, nel Parco Naturale Pantanello (Doganella di Ninfa, Cisterna di Latina), la LIPU-BirdLife Italia e la Fondazione Roffredo Caetani firmeranno un protocollo d’intesa che rilancia l’antica collaborazione, avviata neglianni Settanta, sotto l’impulso del Presidente della Fondazione Hubert Howard, per perseguire lo scopo comune della tutela dell’ambiente. In occasione della firma del protocollo, sarà aperto al pubblico il Parco Naturale Pantanello, che fin dalla sua inaugurazione, il 15 dicembre 2009, ha visto la LIPU collaborare con la Fondazione per censire gli uccelli selvatici e rendere fruibile l’area ai cittadini, in particolare gli studenti delle scuole, con visite guidate mirate all’educazione ambientale e al birdwatching. L’apertura rientra nel programma della Festa delle Oasi e Riserve LIPU, che si terrà domenica 22 aprile in tutto il territorio nazionale. L’incontro per la firma del Protocollo d’Intesa inizierà alle ore 10 con i saluti di Gabriele Panizzi, Presidente della Fondazione Roffredo Caetani, e Fulvio Mamone Capria, Presidente LIPU. Dopo alcuni interventi sul Parco Naturale Pantanello, seguirà alle 11,30 una visita guidata all’area protetta. Nel pomeriggio, alle ore 15, i volontari della sezione LIPU di Latina libereranno un allocco, mentre alle 15,30 di svolgerà un’ulteriore visita guidata del Parco. “Ringraziamo la Fondazione Caetani – dichiara Fulvio Mamone Capria, Presidente LIPU-BirdLife Italia – per la stipula di questo protocollo di intesa con la nostra Associazione, per la disponibilità dimostrata e per la fiducia accordataci. Un atto che rafforza la collaborazione tra Fondazione e LIPU per l’area del Parco di Pantanello e segna l’avvio di ulteriori accordi per favorire le attività di conservazione della natura con le iniziative rivolte alla gente di educazione e sensibilizzazione ambientale. Attraverso i volontari e i collaboratori della LIPU Latina – prosegue il presidente LIPU – l’Associazione si impegna con questo Protocollo a far sì che Pantanello entri nel sistema nazionale di Oasi e Riserve che gestiamo in collaborazione con Enti locali e soggetti privati. 30 Oasi sparse in Italia che coprono 4.500 ettari, accolgono quasi 5mila differenti specie animali e vegetali e ospitano ogni anni circa 150mila visitatori, dai bambini delle scuole ai turisti”.
Parco PantanelloAprile 21, 2012