Lo Schubert Ensemble di Londra per il terzo appuntamento del Festival Pontino
Prosegue il Festival Pontino di musica con un nuovo appuntamento al Castello Caetani di Sermoneta, che ospiterà venerdì 11 luglio alle ore 21 lo Schubert Ensemble.
Il famoso quartetto londinese conta oltre 30 anni di attività concertistica con una media di circa cinquanta concerti l’anno in varie parti del mondo. Fondatore e membro del quartetto è il pianista William Howard, la cui carriera è ricca di importanti riconoscimenti da parte di istituzioni musicali e governative. Docente di musica da camera presso il Conservatorio di Birmingham dal 2001, William è discendente di Hubert Howard, marito di Lelia Caetani. Ciò crea ulteriore occasione per ricordare le origini di questo prestigioso Festival legate proprio a Lelia le cui iniziative musicali nei primi anni Sessanta in territorio pontino erano tese a onorare il padre, Roffredo Caetani, ultimo duca di Sermoneta, pianista e compositore, scomparso nel 1961.
Per troppo tempo ignorata, negli ultimi anni l’attività del nobile musicista ha attirato l’attenzione di studiosi e interpreti. Nell’ottica di questa riscoperta e sulla scia delle celebrazioni del Cinquantesimo del Festival Pontino, il concerto sarà preceduto da un incontro di conversazione (ore 20, Castello Caetani – accompagnato da un aperitivo offerto dall’azienda vinicola Casale del Giglio), a cura di Federica Nardacci, in cui verrà illustrata la figura di Roffredo Caetani, facendo il punto sullo stato attuale delle ricerche musicologiche. Inoltre, nel corso del concerto dello Schubert Ensemble, che prevede musiche di Mahler (Quartetto con pianoforte in la min.), Schumann (Quartetto op. 47) e Dvoràk (Quartetto op. 87 n. 2), William Howard interpreterà due Improvvisi per pianoforte solo di Caetani.