UN LIBRO NELLA NATURA

La Fondazione Roffredo Caetani organizza un ciclo di presentazioni che traggono spunto da libri dedicati alla Natura. La manifestazione, difatti, prende il nome di “Un libro nella Natura” e si svolgerà, tra marzo e giugno, non a caso, nell’area rinaturalizzata del Parco Naturale Pantanello, eletta come esempio di impegno non solo per la conservazione, ma anche per lo sviluppo dei luoghi naturalistici a servizio della collettività e come occasione di occupazione per giovani.

Il ciclo sarà aperto da uno dei più importanti personaggi del mondo della Natura in Italia, l’architetto Fulco Pratesi, consigliere della Fondazione, che illustrerà un suo ormai famoso libro, uscito alcuni mesi fa, “Storia della Natura in Italia” che è una ricognizione delle trasformazioni del paesaggio italiano, dalla primaria destinazione agricola all’attuale impegno disordinato, frutto di scelte affrettate, disinformate e non illuminate. Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia, sarà a Pantanello il 19 marzo, con inizio alle ore 16,30. Al termine della presentazione di Pratesi potrà aprirsi una riflessione sull’argomento.

Il ciclo proseguirà con libri scritti da profondi conoscitori del mondo naturalistico e dei rapporti tra ambiente e vita sociale, e terminerà con una novità in assoluto: la presentazione in Italia dei libri di una famosissima gardener britannica, la scomparsa Vita Sackville-West, le cui opere erano finora disponibili solo nella lingua madre. La casa editrice Elliot di Roma, con la collaborazione di Italia Nostra, ha curato la traduzione dei due volumi Il Giardino e Il libro illustrato del giardino, che potranno, all’occasione anche essere acquistati a prezzo promozionale.

La manifestazione vede la collaborazione dell’Associazione nazionale provinciale di Italia Nostra e della libreria Punto Einaudi di Sermoneta Scalo.

L’Associazione la Strada del Vino, dell’Olio e dei Sapori della provincia di Latina, presieduta da Marco Carpineti, offrirà al termine della presentazione una degustazione dei migliori prodotti enologici.

Hanno collaborato Italia Nostra, la Fondazione Camillo Caetani di Roma, l’Associazione Amici dei Musei della Provincia di Latina, l’Associazione Anima Latina, il FAI, la Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina, l’Istituto Pangea onlus, Latina Domani.
PROGRAMMA COMPLETO DELLE PRESENTAZIONI

(immagine tratta dalla copertina de Il libro illustrato dei giardini della Elliot Edizioni)