Archives of News

Ninfa e i Caetani, tre mostre con foto e oggetti d’epoca

Inaugurazione il 12 febbraio nella sede della Fondazione Roffredo Caetani a Tor Tre Ponti, l’esposizione resterà aperta fino al 28 febbraio dalle ore 9 alle ore 13   Materiale inedito, mai visto prima. Oggetti, foto e documenti che raccontano la vita della famiglia Caetani e l’impegno della Fondazione Roffredo Caetani per il recupero e la […]

Tre mostre per celebrare il Giardino di Ninfa

Appuntamento a Tor Tre Ponti a partire da sabato 11 dicembre, l’evento in collaborazione con la Regione Lazio nell’ambito del progetto degli Istituti Culturali Regionali: le stanze e i corridoi dell’ex convento, oggi sede della Fondazione Roffredo Caetani e Istituto Culturale, saranno aperte ai visitatori   La bellezza del Giardino di Ninfa celebrata attraverso le […]

Ultimo fine settimana per visitare il Giardino di Ninfa

APERTURA IL 30, 31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE PER AMMIRARE I COLORI DELL’AUTUNNO Si chiude la stagione delle aperture pubbliche ma si potrà comunque prenotare per le visite private organizzate scrivendo direttamente alla Fondazione. Per questo weekend partnership col Museo di Cori per la mostra di Piranesi   Come da tradizione il Giardino di Ninfa chiude la stagione […]

Roffredo Caetani, omaggio a 150 anni dalla nascita

  IL 13 OTTOBRE 2021 EVENTO AL CONSERVATORIO STATALE DI LATINA     Sarà un omaggio speciale quello organizzato dalla Fondazione Roffredo Caetani per il prossimo 13 ottobre. Un omaggio a 150 anni dalla nascita di Roffredo Caetani, alla sua figura di compositore e mecenate, di uomo di cultura. Un momento di confronto che parlerà della sua […]

Il simposio delle Fondazioni di famiglia al Castello Caetani

IL MEETING DI ASSIFERO SI E’ TENUTO DAL 6 AL 8 SETTEMBRE, PRESENTI PIU’ DI 40 FONDAZIONI DI FAMIGLIA     Più di 40 fondazioni di famiglia del nostro Paese si sono riunite per la terza edizione del Simposio delle Fondazioni di Famiglia italiane, promossa da Assifero, l’associazione italiana delle Fondazioni e degli Enti filantropici. […]

Al Giardino di Ninfa la presentazione dell’ultimo libro del professor Flick

Appuntamento sabato 4 settembre alle ore 17.30, l’ex Ministro verrà intervistato dal giornalista Antonio Cianciullo     L’ex Ministro di Grazia e Giustizia e presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick sarà ospite della Fondazione Roffredo Caetani al Giardino di Ninfa sabato prossimo, 4 settembre, per la presentazione del suo ultimo libro “Persona. Ambiente. Profitto. […]

Ingresso al Castello Caetani, comunicazione importante

Dal 6 agosto 2021 nel rispetto delle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (rif. D.L. 105 del 23 luglio 2021) è necessario esibire il Green Pass e un documento di identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica […]

Giardino di Ninfa: tutti gli eventi estivi, tornano le visite al tramonto

Mostre, teatro, letteratura, musica. La Fondazione Roffredo Caetani ha organizzato anche per questo 2021 un ricco programma di eventi all’interno del Giardino di Ninfa. Dopo il soggiorno letterario degli studenti della Scuola Holden si procede spediti verso una ricca serie di iniziative. Dal prossimo fine settimana spazio alla musica dell’associazione “52nd Jazz, poi gli eventi […]

Ninfa, il soggiorno letterario degli studenti della Holden: i racconti

Pubblichiamo i racconti degli studenti della Scuola Holden che sono stati ospiti al Giardino di Ninfa lo scorso fine settimana. Gli scritti sono  di Letizia Bastonero, Fabio Savoini, Monica Acito e Beatrice Salvioni. L’introduzione è del docente che li ha accompagnati e supportati durante questa esperienza, il professor Andrea Tarabbia. ________ Per noi della Scuola […]

Ninfa, il soggiorno letterario della Scuola Holden

COMUNICATO STAMPA GIARDINO DI NINFA, IL 24 GIUGNO INIZIA IL SOGGIORNO LETTERARIO DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA HOLDEN Il presidente Agnoni: Una collaborazione prestigiosa, Ninfa una opportunità per le nuove generazioni Il professor Tarabbia (Scuola Holden): Ninfa è un luogo carico di mistero, magia e storia, che sono anche tre degli ingredienti fondamentali della letteratura: ci […]