Giardino di Ninfa, apertura straordinaria

GIARDINO DI NINFA, APERTURA STRAORDINARIA 11 OTTOBRE

 

Nell’antico Municipio, per altri due fine settimana, prosegue la mostra organizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei

 

Dopo il successo di domenica scorsa con l’apertura combinata in collaborazione con il comune di Sermoneta (che ha portato a Ninfa e nel bellissimo borgo Medievale che ospita il Castello Caetani, oltre mille visitatori) proseguono le iniziative per il Centenario del Giardino di Ninfa. Protagonista, domenica prossima 11 ottobre, il comune di Norma.

Con una piccola integrazione al contributo di ingresso al Giardino di Ninfa, sarà possibile esplorare le bellezze di questo comune: il sito archeologico di Norba e il museo archeologico “Padre Gabriele Saggi” (Per prenotazioni Museo e Parco Archeologico scrivere a cultura@comune.norma.lt.it; telefono 0773 1722161); il centro storico; il Museo del cioccolato (orario 15/17.30 – visita libera compresa nel biglietto congiunto, visita guidata € 3, per prenotazioni: prenotazioni@museodelcioccolato.com, www.museodelcioccolato.com).

Si ricorda che i visitatori del Giardino di Ninfa potranno accedere anche alla mostra “I colori della prosperità. Frutti del vecchio e nuovo mondo”, organizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei in una sala dell’antico municipio di Ninfa. La mostra resterà aperta ancora nei giorni: 10,11,17 e 18 ottobre 2020.

Prenotazioni Giardino di Ninfa esclusivamente sul sito www.giardinodininfa.eu

I prossimi appuntamenti

Oltre l’appuntamento di domenica 11 ottobre con il Comune di Norma ci saranno altre aperture speciali: il 18 ottobre con il comune di Cori, il 24 ottobre il Comune di Sezze e il 25 ottobre con il comune di Cisterna. Sarà sempre possibile prenotare sul sito www.giardinodininfa.eu (dove sono disponibili informazioni aggiornate sulle date di apertura, altre info ufficiali reperibili sempre sul sito www.frcaetani.it).

Centenario del Giardino di Ninfa (1920-2020): in collaborazione con la Regione Lazio, media partner La Repubblica, patrocinio Rai. Il Giardino di Ninfa fa parte del circuito de I Parchi Letterari.