Archives of Fondazione

Roffredo Caetani, omaggio a 150 anni dalla nascita

  IL 13 OTTOBRE 2021 EVENTO AL CONSERVATORIO STATALE DI LATINA     Sarà un omaggio speciale quello organizzato dalla Fondazione Roffredo Caetani per il prossimo 13 ottobre. Un omaggio a 150 anni dalla nascita di Roffredo Caetani, alla sua figura di compositore e mecenate, di uomo di cultura. Un momento di confronto che parlerà della sua […]

Il simposio delle Fondazioni di famiglia al Castello Caetani

IL MEETING DI ASSIFERO SI E’ TENUTO DAL 6 AL 8 SETTEMBRE, PRESENTI PIU’ DI 40 FONDAZIONI DI FAMIGLIA     Più di 40 fondazioni di famiglia del nostro Paese si sono riunite per la terza edizione del Simposio delle Fondazioni di Famiglia italiane, promossa da Assifero, l’associazione italiana delle Fondazioni e degli Enti filantropici. […]

Al Giardino di Ninfa la presentazione dell’ultimo libro del professor Flick

Appuntamento sabato 4 settembre alle ore 17.30, l’ex Ministro verrà intervistato dal giornalista Antonio Cianciullo     L’ex Ministro di Grazia e Giustizia e presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick sarà ospite della Fondazione Roffredo Caetani al Giardino di Ninfa sabato prossimo, 4 settembre, per la presentazione del suo ultimo libro “Persona. Ambiente. Profitto. […]

Ingresso al Castello Caetani, comunicazione importante

Dal 6 agosto 2021 nel rispetto delle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (rif. D.L. 105 del 23 luglio 2021) è necessario esibire il Green Pass e un documento di identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica […]

Giardino di Ninfa: tutti gli eventi estivi, tornano le visite al tramonto

Mostre, teatro, letteratura, musica. La Fondazione Roffredo Caetani ha organizzato anche per questo 2021 un ricco programma di eventi all’interno del Giardino di Ninfa. Dopo il soggiorno letterario degli studenti della Scuola Holden si procede spediti verso una ricca serie di iniziative. Dal prossimo fine settimana spazio alla musica dell’associazione “52nd Jazz, poi gli eventi […]

Ninfa, il soggiorno letterario degli studenti della Holden: i racconti

Pubblichiamo i racconti degli studenti della Scuola Holden che sono stati ospiti al Giardino di Ninfa lo scorso fine settimana. Gli scritti sono  di Letizia Bastonero, Fabio Savoini, Monica Acito e Beatrice Salvioni. L’introduzione è del docente che li ha accompagnati e supportati durante questa esperienza, il professor Andrea Tarabbia. ________ Per noi della Scuola […]

Ninfa, il soggiorno letterario della Scuola Holden

COMUNICATO STAMPA GIARDINO DI NINFA, IL 24 GIUGNO INIZIA IL SOGGIORNO LETTERARIO DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA HOLDEN Il presidente Agnoni: Una collaborazione prestigiosa, Ninfa una opportunità per le nuove generazioni Il professor Tarabbia (Scuola Holden): Ninfa è un luogo carico di mistero, magia e storia, che sono anche tre degli ingredienti fondamentali della letteratura: ci […]

Ninfa, la mostra di Paola Grizi

      APPUNTAMENTO DAL 12 AL 20 GIUGNO NEL PIAZZALE DELL’ANTICO MUNICIPIO     Si intitola “Presenze” la mostra-evento dell’artista Paola Grizi che la Fondazione Roffredo Caetani ospiterà dal 12 al 20 giugno nel piazzale dell’antico municipio del Giardino di Ninfa.   Si tratta del primo evento estivo legato ad un ricco programma che […]

Ninfa, visita speciale con il Centro Donna Lilith

UN POMERIGGIO RISERVATO ALLE OPERATRICI E ALLE OSPITI DELL’ASSOCIAZIONE     Un gruppo di operatrici e di ospiti del Centro Donna Lilith di Latina è stato ospite della Fondazione Roffredo Caetani nel Giardino di Ninfa. Il gruppo, accompagnato dalla presidente dell’associazione Francesca Innocenti e dal presidente della Fondazione, Tommaso Agnoni, ha avuto l’opportunità di trascorrere […]

Monumento naturale di Monticchio: l’area va tutelata

LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI: LE ISTITUZIONI INTERVENGANO PER TUTELARE L’AREA La salvaguardia dell’area del monumento naturale di Monticchio e della cava adiacente all’Abbazia di Valvisciolo attraverso la loro acquisizione al patrimonio pubblico è un obiettivo necessario scongiurando la vendita all’incanto di un pezzo di storia di questo territorio che invece va recuperata, riqualificata e valorizzata […]