Archives of Fondazione

#DISTANTIMAVICINI A PASQUETTA DOPPIO EVENTO SOCIAL

Il giorno di Pasquetta appuntamento sui canali social del Giardino di Ninfa e del Castello Caetani di Sermoneta per un doppio evento. La Fondazione Roffredo Caetani, anche questa volta sulla linea dell’hashtag “#distantimavicini” scelto per la festa di primavera, aprirà virtualmente il Giardino di Ninfa e il Castello Caetani di Sermoneta con due speciali contenuti […]

ACQUERELLO AL GIARDINO DI NINFA

WORKSHOP ANNULLATO CAUSA EMERGENZA COVID-19 Il Workshop previsto per quest’anno è stato annullato a causa dell’emergenza Covid-19, ma ci stiamo già organizzando per il prossimo anno, per poter dipingere insieme nell’atmosfera incantata del Giardino di Ninfa. ———————— Workshop con Silvia Molinari Un’atmosfera incantata. Un seminario d’acquerello tra rovine medievali, rose antiche, alberi secolari e corsi […]

RESTAURO CONSERVATIVO ANTICHE ROVINE DI NINFA

ANTICHE ROVINE DEL GIARDINO DI NINFA, VIA AL PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO: LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI INVESTE 338MILA EURO PROVENIENTI DAI FONDI DELL’8 PER MILLE La Fondazione Roffredo Caetani ha dato il via libera al progetto di restauro conservativo dei manufatti architettonici del Giardino di Ninfa. In particolare il progetto, finanziato con circa 338mila euro provenienti dai fondi […]

UN FINE SETTIMANA DI EVENTI

SABATO 3O NOVEMBRE 2019 UN EVENTO A FOGLIANO PER RICORDARE LA FIGURA DI LEONE CAETANI E DOMENICA 1° DICEMBRE SARA’ APERTA LA SEDE DI TOR TRE PONTI: MOSTRATE PER LA PRIMA VOLTA ALCUNE FOTO D’EPOCA DELL’AZIENDA AGRICOLA CAETANI E ABITI ORIGINALI DEGLI ANNI ’20 DI OFELIA ZENONI FABIANI, MOGLIE DI LEONE CAETANI Doppio appuntamento nel […]

STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI, LA NUOVA ESPERIENZA DELL’AZIENDA AGRICOLA GELASIO CAETANI E DEL PARCO PANTANELLO AGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY Nell’azienda gestita dalla Fondazione si tornano a produrre grani antichi in un ambiente rinaturalizzato La bellezza del Parco di Pantanello e la nuova esperienza dell’azienda agricola Gelasio Caetani protagoniste degli stati generali della Green Economy […]

TOR TRE PONTI. DA STAZIONE DI POSTA A POLO CULTURALE

Il complesso monumentale Tor Tre Ponti, sede della Fondazione Roffredo Caetani, sarà aperto al pubblico con visite guidate gratuite grazie al contributo della Regione Lazio, L.R. 42/97. Gli appuntamenti sono previsti per domenica 27 ottobre, domenica 1° e 15 dicembre, dalle 10 alle 13. La visita guidata permetterà di far conoscere al pubblico la sede della […]

BOOM DI VISITATORI PER LA PRIMA GIORNATA-EVENTO: GIARDINO DI NINFA E COMUNE DI CORI

Circa 1200 visitatori degli oltre 1500 che domenica scorsa hanno voluto ammirare i colori autunnali del Giardino di Ninfa hanno scelto di acquistare un’unica prenotazione aderendo alla promozione che prevedeva anche la visita alle bellezze del Comune di Cori. Il primo vero esperimento di prenotazione unica voluto dalla Fondazione Roffredo Caetani e reso possibile grazie […]

LAZIOCULT – LA APP DEGLI ISTITUTI CULTURALI DEL LAZIO

Sono 43 in tutto gli Istituti Culturali della Regione Lazio e tra questi è presente la Fondazione Roffredo Caetani che ieri ha ospitato un importante evento della Regione Lazio che ha scelto il Castello Caetani di Sermoneta per presentare la nuova App “LazioCult”. I 43 Istituti Culturali della Regione Lazio tutelano e raccontano l’arte, la […]

VISITE E PERCORSI DI RIABILITAZIONE SOCIALE E SANITARIA

IL GIARDINO DI NINFA, IL PARCO PANTANELLO E L’AZIENDA AGRICOLA CAETANI SARANNO UTILIZZATI PER VISITE E PERCORSI DI RIABILITAZIONE SOCIALE E SANITARIA Il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni ha sottoscritto questa mattina nell’aula consiliare del capoluogo il protocollo di Intesa tra Fondazione, Asl, Comune di Latina e Coordinamento Via Libera per la fruizione dei siti […]

VISITA IL GIARDINO DI NINFA E LE BELLEZZE DEL TERRITORIO

Quattro date di apertura straordinaria del Giardino di Ninfa, durante le quali, attraverso una prenotazione unica al costo di € 20 a persona, è possibile visitare anche luoghi e monumenti storici di Cori, Norma e Sermoneta accompagnati da guide messe a disposizione dai singoli Comuni. Una delle date è inoltre dedicata alla conoscenza dei prodotti del […]