Archives of Fondazione

NINFA. LA PERSISTENZA DELLA MEMORIA

“Ninfa, la persistenza della memoria” Mostra di incisioni calcografiche e disegni  Il giorno 15 gennaio 2016, con inizio alle ore 16,00 si terrà all’interno delle sale del Complesso Monumentale di Tor Tre Ponti l’inaugurazione della mostra di incisioni calcografiche e disegni dal titolo  “Ninfa, la persistenza della memoria” di Alberto Serarcangeli e Marcello Trabucco. Verrà […]

I SITI NATURALISTICI E CULTURALI

I siti naturalistici e culturali: una ricchezza inestimabile per la Basilicata  Venerdì prossimo presso il Salone del Castello Sanseverino nel borgo di Grumento Nova (PZ) a partire dalle 9 di mattina, esperti del settore e figure istituzionali discuteranno dei più contemporanei metodi ed approcci utili ad interpretare le risorse naturalistiche e culturali per trasformarle in […]

VITA ALDO PIO MANUZIO 1759-2015

Vita di Aldo Pio Manuzio nel 500° anniversario della morte (1515-2015) manifestazione organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani d’intesa con il Comune di Bassiano Venerdì 11 dicembre 2015 ore 10,30 Complesso monumentale Tor Tre Ponti, Via Appia km 66,400, Latina Gli uomini si logorano in violenze e guerre senza fine, perché sono nell’ignoranza. Se conoscessero i […]

LA VIA APPIA DIMENTICATA E RITROVATA. MOSTRA FOTOGRAFICA

La Via Appia dimenticata e ritrovata è una mostra fotografica  organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani in collaborazione con il Museo dell’Abbazia di Valvisciolo esposta nel Complesso monumentale Tor Tre Ponti, Via Appia km 66,400, Latina, dal 13 novembre al13 dicembre 2015. La Via Appia dimenticata e ritrovata è una miscellanea di immagini fotografiche di Luciano Tramannoni e […]

EUROPA NOSTRA. PREMIO EUROPEO PER IL PATRIMONIO CULTURALE 2016

Il Premio Europeo per il Patrimonio Culturale d’Europa / Europa Nostra Award è il premio più prestigioso in Europa nel campo del patrimonio culturale. Il Premio  riconosce le eccellenze e la dedizione di architetti, artigiani, esperti del patrimonio culturale, volontari, scuole, comunità locali, proprietari e social media. I premi sono dati ad i risultati più […]

PASSEGGIATE FUORI PORTA

L’Istituto Nazionale di Architettura del Lazio propone anche quest’anno Passeggiate Fuori Porta, una nuova e contemporanea forma di valorizzazione partecipata. Le proposte hanno un focus urbano per abbracciare tutte le qualità e le tipologie architettoniche che caratterizzano le città, dalla scala territoriale a quella della forma e disegno urbano, dalle emergenze monumentali all’edilizia minore. Uno degli scopi delle passeggiate è di […]

System Integrator per le industrie culturali e creative – corso professionale gratuito

System Integrator per le industrie culturali e creative  SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE GRATUITO CANDIDATURE ENTRO IL 15/05/2015  LA FIGURA PROFESSIONALE  Il percorso è volto alla creazione della figura professionale del System Integrator, che grazie all’acquisizione di elevate competenze progettuali e tecnologiche sarà in grado di operare con successo nell’ambito del settore delle […]

INTERPRETAZIONE AMBIENTALE_ SEMINARIO INTERNAZIONALE

L’Interpretazione Ambientale, nata nel 1920 nei parchi nazionali americani per coinvolgere i visitatori nella “vita” delle Aree Protette ed educare ai loro valori e significati, si è diffusa nel mondo come efficace strumento per diffondere conoscenze, consapevolezze, capacità tecniche, metodi e mezzi di conservazione e gestione del “patrimonio”, inteso come insieme indivisibile di beni naturali […]

GELASIO CAETANI. IL REALISMO DELL’UTOPIA

Sabato 29 novembre alle ore 10,30, presso il Complesso monumentale Tor Tre Ponti, Via Appia km 66,400, a Latina, la Fondazione Roffredo Caetani ha presentato il volume di Pier Giacomo Sottoriva, Gelasio Caetani (1877-1934). Il realismo dell’utopia. Appunti per una biografia edito da Palombi Editori in Roma.  Nell’80°della morte di Gelasio Caetani, la Fondazione Roffredo […]