Archives of Parco Pantanello

piccole-guide

Le “PICCOLE GUIDE di Natura e Cultura “ tornano sui sentieri di Pantanello

[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text]Alunni e insegnanti vanno alla scoperta del Parco per la seconda edizione del progetto Nello scenario degli ambienti umidi del Parco Naturale Pantanello, popolati da moltitudini di uccelli, anfibi e invertebrati d’acqua dolce, prende avvio la seconda edizione […]

LE PICCOLE GUIDE DI NATURA E CULTURA TORNANO SUI SENTIERI DI PANTANELLO

Alunni e insegnanti vanno alla scoperta del Parco per la seconda edizione del progetto Nello scenario degli ambienti umidi del Parco Naturale Pantanello, popolati da moltitudini di uccelli, anfibi e invertebrati d’acqua dolce, prende avvio la seconda edizione del progetto di educazione ambientale “PICCOLE GUIDE DI NATURA E CULTURA”, promosso dalla Fondazione Roffredo Caetani. Circa […]

NINFA: IL MEDIOEVO SOTTO IL GIARDINO

La Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, in accordo con la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus ha avviato un’intensa attività di studio storico e di interpretazione delle strutture dell’abitato di Ninfa al fine di elaborare una Carta del Rischio di Ninfa, con l’auspicio che questo strumento possa aiutare a conservare il giardino […]

NIDIFICANDO…

Una piccola testimonianza della vitalità del parco Pantanello, registrata a luglio, a margine del percorso delle passerelle. L’oggetto fotografato accanto all’esemplare di Emys orbicularis che scava sotto lo strato di foglie per deporre le uova aiuta ad avere un’idea delle dimensioni. Le Testuggini palustri europee – Emys orbicularis-  sono tutelate dalla Convezione di Berna. Per […]

PICCOLE GUIDA DI NATURA E CULTURA. GIORNATE FINALI

Divenire protagonisti del primo parco naturale italiano gestito non solo “per” i bambini, ma con la loro diretta partecipazione: è questo l’obiettivo del progetto Le Radici del Futuro, che la Fondazione Roffredo Caetani Onlus, Ente gestore del Monumento Naturale “Giardino di Ninfa”, sta sviluppando nello scenario del Parco Pantanello. Il primo passo di questa avventura […]

CONCORSO PROVINCIALE L’OLIO DELLE COLLINE. LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI PREMIATA

La Fondazione Roffredo Caetani, che da anni produce olio extra vergine di oliva dall’oliveto nel territorio di Sermoneta (LT), quest’anno ha finalmente ricevuto un meritato riconoscimento. Nella cornice dell’XI Edizione del Concorso provinciale “L’Olio delle Colline. Paesaggi dell’Extravergine e buona pratica agricola dei monti Lepini, Ausoni e Aurunci” ha vinto come 2° classificato della categoria Fruttato […]

PICCOLE GUIDE DI NATURA E CULTURA

Un patrimonio di mille anni, per i cittadini del futuro. Al via il progetto “PICCOLE GUIDE di Natura e Cultura” al Parco Naturale Pantanello. La Fondazione Roffredo Caetani onlus, con il suo patrimonio di ricchezze storiche e naturali, ha dato il via alla fase operativa del progetto di educazione ambientale “PICCOLE GUIDE di Natura e […]
pantanello

PANTANELLO: UN’AREA RINATURALIZZATA

di Massimo Amodio, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani, geologo, co-autore del progetto “Pantanello”  L’area del parco di “Pantanello” nasce da una profonda azione di riconversione condotta dalla Fondazione Roffredo Caetani su una cospicua parte di territorio di sua proprietà: una azienda agricola di circa 100 ettari di estensione e posizionata al contorno del Giardino storico di […]

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI E FORMEDIL

Il contributo delle scuole edili per la salvaguardia e la conservazione del Giardino di Ninfa.  In occasione delle selezioni regionali di Ediltrophy Lazio/Umbria del 4 ottobre 2014 nello splendido scenario del Monumento Naturale Giardino di Ninfa sono state realizzate delle panchine che sono state donate alle Fondazione ed è stato siglato il Protocollo d’Intesa tra […]