News
Fondazione Roffredo Caetani Onlus
Seleziona la categoria di interesse per filtrare gli articoli :
Seleziona la categoria di interesse per filtrare gli articoli :
2017 I giorni di apertura al pubblico del Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa riaprirà al pubblico ad aprile. Per il 2017 sarà aperto secondo il calendario sotto pubblicato. I gruppi che si prenotano posso...

6 anni ago
IL GIARDINO DI NINFA. LA BELLEZZA IN DIECI POESIE
E’ uscita in questi giorni una breve antologia che raccoglie dieci poesie dedicate al Giardino di Ninfa. L’antologia è stata curata dal Luci...

6 anni ago
Omaggio a Giorgio Bassani 1916/2016. Luoghi dei Caetani
Venerdì 11 novembre 2016 – Municipio Giardino di Ninfa Stamattina, venerdì 11 novembre, a partire dalle ore 10 presso il Municipio del Giard...

7 anni ago
L’ATTIVITA’ SISMICA A TOR TRE PONTI
La Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus accogliendo con piacere le richieste di un Comitato spontaneo di Cittadini residenti nell’area d...

7 anni ago
SAN FRANCESCO ORANTE. RESTAURO
La Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus, nell’ambito delle sue finalità istituzionali è impegnata anche nel mantenimento dei beni trasme...

7 anni ago
GIARDINO DI NINFA A FAVORE DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE
Domenica 9 ottobre 2016 APERTURA STRAORDINARIA DEL GIARDINO DI NINFA Raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 20...

7 anni ago
Il maestoso pioppo nero
di Antonella Ponsillo Maestoso e silenzioso custode dei segreti di Ninfa, il “pioppo nero” ha conquistato questo ruolo da decenni, prima ancora c...

7 anni ago
Lelia Caetani, un ideale ritorno a Parigi
di Azzurra Piattella, Consigliere Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus Poco più di un secolo fa, per la precisione centotre anni or sono,...

7 anni ago
NINFA: IL MEDIOEVO SOTTO IL GIARDINO
La Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, in accordo con la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus ha avviato un’intensa ...

7 anni ago
NIDIFICANDO…
Una piccola testimonianza della vitalità del parco Pantanello, registrata a luglio, a margine del percorso delle passerelle. L’oggetto fotografato ...

7 anni ago
52° FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
52° Festival Pontino di Musica (Sermoneta, Priverno, Fondi, Valvisciolo, Pantanello, Cori) 8 – 31 luglio 2016 Dall’8 al 31 luglio la 52ª edizion...

7 anni ago
San Filippo Neri e la famiglia Caetani
[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark”...

7 anni ago
ANTEPRIMA FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
Anteprima del 52° Festival Pontino di Musica con il concerto straordinario del violoncellista Giovanni Gnocchi domenica 12 giugno ore 18,30 al Co...

7 anni ago
Protocollo di Intesa fra la Fondazione e Italia Nostra
La Fondazione Roffredo Caetani onlus ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Associazione Nazionale Italia Nostra. La firma del protocollo è a...

7 anni ago
PICCOLE GUIDA DI NATURA E CULTURA. GIORNATE FINALI
Divenire protagonisti del primo parco naturale italiano gestito non solo “per” i bambini, ma con la loro diretta partecipazione: è questo l’obi...

7 anni ago
Viaggio nei colori
In recent years people have realized the importance of proper diet and exercise, and recent surveys show that over the last 20 years people are eating...

7 anni ago
Francesco Borromini, Virgilio Spada e la costruzione della Casa dei Filippini
Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma è presente una cappella gentilizia assegnata dai padri della Congregazione di San Filippo Neri alla ...

7 anni ago
GELASIO CAETANI E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Una mostra per ricordare il Centenario della guerra 1915-1918 Mito e realtà della Grande guerra.Alla riscoperta di un’importante pagina di storia l...

7 anni ago
MUSICA SACRA ANTICA E MODERNA. IL CORO DELL’UNIVERSITA’ DI CAMBRIDGE
Venerdì 1° aprile alle ore 18 visita guidata al Castello Caetani con concerto finale. Musiche sacre antiche e moderne risuoneranno nella sale del Ca...

7 anni ago
2017 I giorni di apertura al pubblico del Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa riaprirà al pubblico ad aprile. Per il 2017 sarà aperto secondo il calendario sotto pubblicato. I gruppi che si prenotano posso...

6 anni ago
IL GIARDINO DI NINFA. LA BELLEZZA IN DIECI POESIE
E’ uscita in questi giorni una breve antologia che raccoglie dieci poesie dedicate al Giardino di Ninfa. L’antologia è stata curata dal Luci...

6 anni ago
Omaggio a Giorgio Bassani 1916/2016. Luoghi dei Caetani
Venerdì 11 novembre 2016 – Municipio Giardino di Ninfa Stamattina, venerdì 11 novembre, a partire dalle ore 10 presso il Municipio del Giard...

7 anni ago
L’ATTIVITA’ SISMICA A TOR TRE PONTI
La Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus accogliendo con piacere le richieste di un Comitato spontaneo di Cittadini residenti nell’area d...

7 anni ago
SAN FRANCESCO ORANTE. RESTAURO
La Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus, nell’ambito delle sue finalità istituzionali è impegnata anche nel mantenimento dei beni trasme...

7 anni ago
GIARDINO DI NINFA A FAVORE DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE
Domenica 9 ottobre 2016 APERTURA STRAORDINARIA DEL GIARDINO DI NINFA Raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 20...

7 anni ago
Il maestoso pioppo nero
di Antonella Ponsillo Maestoso e silenzioso custode dei segreti di Ninfa, il “pioppo nero” ha conquistato questo ruolo da decenni, prima ancora c...

7 anni ago
Lelia Caetani, un ideale ritorno a Parigi
di Azzurra Piattella, Consigliere Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus Poco più di un secolo fa, per la precisione centotre anni or sono,...

7 anni ago
NINFA: IL MEDIOEVO SOTTO IL GIARDINO
La Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, in accordo con la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus ha avviato un’intensa ...

7 anni ago
NIDIFICANDO…
Una piccola testimonianza della vitalità del parco Pantanello, registrata a luglio, a margine del percorso delle passerelle. L’oggetto fotografato ...

7 anni ago
52° FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
52° Festival Pontino di Musica (Sermoneta, Priverno, Fondi, Valvisciolo, Pantanello, Cori) 8 – 31 luglio 2016 Dall’8 al 31 luglio la 52ª edizion...

7 anni ago
San Filippo Neri e la famiglia Caetani
[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark”...

7 anni ago
ANTEPRIMA FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
Anteprima del 52° Festival Pontino di Musica con il concerto straordinario del violoncellista Giovanni Gnocchi domenica 12 giugno ore 18,30 al Co...

7 anni ago
Protocollo di Intesa fra la Fondazione e Italia Nostra
La Fondazione Roffredo Caetani onlus ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Associazione Nazionale Italia Nostra. La firma del protocollo è a...

7 anni ago
PICCOLE GUIDA DI NATURA E CULTURA. GIORNATE FINALI
Divenire protagonisti del primo parco naturale italiano gestito non solo “per” i bambini, ma con la loro diretta partecipazione: è questo l’obi...

7 anni ago
Viaggio nei colori
In recent years people have realized the importance of proper diet and exercise, and recent surveys show that over the last 20 years people are eating...

7 anni ago
Francesco Borromini, Virgilio Spada e la costruzione della Casa dei Filippini
Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma è presente una cappella gentilizia assegnata dai padri della Congregazione di San Filippo Neri alla ...

7 anni ago
GELASIO CAETANI E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Una mostra per ricordare il Centenario della guerra 1915-1918 Mito e realtà della Grande guerra.Alla riscoperta di un’importante pagina di storia l...

7 anni ago
MUSICA SACRA ANTICA E MODERNA. IL CORO DELL’UNIVERSITA’ DI CAMBRIDGE
Venerdì 1° aprile alle ore 18 visita guidata al Castello Caetani con concerto finale. Musiche sacre antiche e moderne risuoneranno nella sale del Ca...

7 anni ago