News
Fondazione Roffredo Caetani Onlus
Seleziona la categoria di interesse per filtrare gli articoli :
Seleziona la categoria di interesse per filtrare gli articoli :
NIDIFICANDO…
Una piccola testimonianza della vitalità del parco Pantanello, registrata a luglio, a margine del percorso delle passerelle. L’oggetto fotografato ...

7 anni ago
52° FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
52° Festival Pontino di Musica (Sermoneta, Priverno, Fondi, Valvisciolo, Pantanello, Cori) 8 – 31 luglio 2016 Dall’8 al 31 luglio la 52ª edizion...

7 anni ago
San Filippo Neri e la famiglia Caetani
[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark”...

7 anni ago
ANTEPRIMA FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
Anteprima del 52° Festival Pontino di Musica con il concerto straordinario del violoncellista Giovanni Gnocchi domenica 12 giugno ore 18,30 al Co...

7 anni ago
Protocollo di Intesa fra la Fondazione e Italia Nostra
La Fondazione Roffredo Caetani onlus ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Associazione Nazionale Italia Nostra. La firma del protocollo è a...

7 anni ago
PICCOLE GUIDA DI NATURA E CULTURA. GIORNATE FINALI
Divenire protagonisti del primo parco naturale italiano gestito non solo “per” i bambini, ma con la loro diretta partecipazione: è questo l’obi...

7 anni ago
Viaggio nei colori
In recent years people have realized the importance of proper diet and exercise, and recent surveys show that over the last 20 years people are eating...

7 anni ago
Francesco Borromini, Virgilio Spada e la costruzione della Casa dei Filippini
Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma è presente una cappella gentilizia assegnata dai padri della Congregazione di San Filippo Neri alla ...

7 anni ago
GELASIO CAETANI E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Una mostra per ricordare il Centenario della guerra 1915-1918 Mito e realtà della Grande guerra.Alla riscoperta di un’importante pagina di storia l...

7 anni ago
MUSICA SACRA ANTICA E MODERNA. IL CORO DELL’UNIVERSITA’ DI CAMBRIDGE
Venerdì 1° aprile alle ore 18 visita guidata al Castello Caetani con concerto finale. Musiche sacre antiche e moderne risuoneranno nella sale del Ca...

8 anni ago
CONCORSO PROVINCIALE L’OLIO DELLE COLLINE. LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI PREMIATA
La Fondazione Roffredo Caetani, che da anni produce olio extra vergine di oliva dall’oliveto nel territorio di Sermoneta (LT), quest’anno ha final...

8 anni ago
LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO NELLA PIANURA PONTINA
La mitigazione del rischio idraulico nella Pianura Pontina: una sfida attuale e futura. Giovedì 11 febbraio 2016, ore 15.30, Fondazione Roffredo Ca...

8 anni ago
I SITI NATURALISTICI E CULTURALI
I siti naturalistici e culturali: una ricchezza inestimabile per la Basilicata Venerdì prossimo presso il Salone del Castello Sanseverino nel borgo...

8 anni ago
NINFA. LA PERSISTENZA DELLA MEMORIA
“Ninfa, la persistenza della memoria” Mostra di incisioni calcografiche e disegni Il giorno 15 gennaio 2016, con inizio alle ore 16,00 si terrà...

8 anni ago
PICCOLE GUIDE DI NATURA E CULTURA
Un patrimonio di mille anni, per i cittadini del futuro. Al via il progetto “PICCOLE GUIDE di Natura e Cultura” al Parco Naturale Pantanello. La F...

8 anni ago
VITA ALDO PIO MANUZIO 1759-2015
Vita di Aldo Pio Manuzio nel 500° anniversario della morte (1515-2015) manifestazione organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani d’intesa con il...

8 anni ago
SANTA MARIA MAGGIORE: MESSA IN SICUREZZA!
Santa Maria Maggiore in Ninfa, dove nel 1159 Rolando Bandinelli fu consacrato papa con il nome di Alessandro III fuggendo dalla Roma di Federico Barba...

8 anni ago
LA VIA APPIA DIMENTICATA E RITROVATA. MOSTRA FOTOGRAFICA
La Via Appia dimenticata e ritrovata è una mostra fotografica organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani in collaborazione con il Museo dell’A...

8 anni ago
IL GIARDINO DI NINFA IL PARCO PIU’ BELLO D’ITALIA 2015
Il Giardino di Ninfa è stato proclamato vincitore del Premio “Il Parco Più Bello d’Italia 2015” per la categoria Parchi Privati. La cerimonia ...

8 anni ago
NIDIFICANDO…
Una piccola testimonianza della vitalità del parco Pantanello, registrata a luglio, a margine del percorso delle passerelle. L’oggetto fotografato ...

7 anni ago
52° FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
52° Festival Pontino di Musica (Sermoneta, Priverno, Fondi, Valvisciolo, Pantanello, Cori) 8 – 31 luglio 2016 Dall’8 al 31 luglio la 52ª edizion...

7 anni ago
San Filippo Neri e la famiglia Caetani
[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark”...

7 anni ago
ANTEPRIMA FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
Anteprima del 52° Festival Pontino di Musica con il concerto straordinario del violoncellista Giovanni Gnocchi domenica 12 giugno ore 18,30 al Co...

7 anni ago
Protocollo di Intesa fra la Fondazione e Italia Nostra
La Fondazione Roffredo Caetani onlus ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Associazione Nazionale Italia Nostra. La firma del protocollo è a...

7 anni ago
PICCOLE GUIDA DI NATURA E CULTURA. GIORNATE FINALI
Divenire protagonisti del primo parco naturale italiano gestito non solo “per” i bambini, ma con la loro diretta partecipazione: è questo l’obi...

7 anni ago
Viaggio nei colori
In recent years people have realized the importance of proper diet and exercise, and recent surveys show that over the last 20 years people are eating...

7 anni ago
Francesco Borromini, Virgilio Spada e la costruzione della Casa dei Filippini
Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma è presente una cappella gentilizia assegnata dai padri della Congregazione di San Filippo Neri alla ...

7 anni ago
GELASIO CAETANI E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Una mostra per ricordare il Centenario della guerra 1915-1918 Mito e realtà della Grande guerra.Alla riscoperta di un’importante pagina di storia l...

7 anni ago
MUSICA SACRA ANTICA E MODERNA. IL CORO DELL’UNIVERSITA’ DI CAMBRIDGE
Venerdì 1° aprile alle ore 18 visita guidata al Castello Caetani con concerto finale. Musiche sacre antiche e moderne risuoneranno nella sale del Ca...

8 anni ago
CONCORSO PROVINCIALE L’OLIO DELLE COLLINE. LA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI PREMIATA
La Fondazione Roffredo Caetani, che da anni produce olio extra vergine di oliva dall’oliveto nel territorio di Sermoneta (LT), quest’anno ha final...

8 anni ago
LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO NELLA PIANURA PONTINA
La mitigazione del rischio idraulico nella Pianura Pontina: una sfida attuale e futura. Giovedì 11 febbraio 2016, ore 15.30, Fondazione Roffredo Ca...

8 anni ago
I SITI NATURALISTICI E CULTURALI
I siti naturalistici e culturali: una ricchezza inestimabile per la Basilicata Venerdì prossimo presso il Salone del Castello Sanseverino nel borgo...

8 anni ago
NINFA. LA PERSISTENZA DELLA MEMORIA
“Ninfa, la persistenza della memoria” Mostra di incisioni calcografiche e disegni Il giorno 15 gennaio 2016, con inizio alle ore 16,00 si terrà...

8 anni ago
PICCOLE GUIDE DI NATURA E CULTURA
Un patrimonio di mille anni, per i cittadini del futuro. Al via il progetto “PICCOLE GUIDE di Natura e Cultura” al Parco Naturale Pantanello. La F...

8 anni ago
VITA ALDO PIO MANUZIO 1759-2015
Vita di Aldo Pio Manuzio nel 500° anniversario della morte (1515-2015) manifestazione organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani d’intesa con il...

8 anni ago
SANTA MARIA MAGGIORE: MESSA IN SICUREZZA!
Santa Maria Maggiore in Ninfa, dove nel 1159 Rolando Bandinelli fu consacrato papa con il nome di Alessandro III fuggendo dalla Roma di Federico Barba...

8 anni ago
LA VIA APPIA DIMENTICATA E RITROVATA. MOSTRA FOTOGRAFICA
La Via Appia dimenticata e ritrovata è una mostra fotografica organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani in collaborazione con il Museo dell’A...

8 anni ago
IL GIARDINO DI NINFA IL PARCO PIU’ BELLO D’ITALIA 2015
Il Giardino di Ninfa è stato proclamato vincitore del Premio “Il Parco Più Bello d’Italia 2015” per la categoria Parchi Privati. La cerimonia ...

8 anni ago